I cimiteri nei quali riposano grandi scrittori, poeti e artisti suscitano un certo fascino, difficile da descrivere. Spesso …
I cimiteri nei quali riposano grandi scrittori, poeti e artisti suscitano un certo fascino, difficile da descrivere. Spesso …
Nel corso della storia, i culti funebri mutarono numerose volte e, allo stesso modo, anche il metodo di seppellimento dei de…
In molti Paesi del mondo, il cimitero rappresenta anche un luogo affascinante da vivere come un vero e proprio parco cittadi…
ORIGINI DEL TERMINE “FUNERALE” Le origini del sostantivo “funerale” sono da ricercare nel termine la…
Finalmente è tornata la Primavera, la stagione dei fiori e della rinascita! E, parallelamente allo sbocciare dei fiori, la l…
Pur essendo uno dei momenti più significativi nella vita di un individuo, la morte è l'unico evento a non essere traducibile…
Il castagno può vivere centinaia di anni e addirittura superare il millennio. Ha dimensioni di tutto rispetto ed è esteticam…
Ubicato al secondo piano, all’interno della Casa Funeraria, è presente un ampio locale panoramico per accogliere commemorazi…
L’acero è un legno antico, molto resistente e di grande impatto estetico, per la sua colorazione chiarissima, per le armonio…
Pianta sacra presso tutte le civiltà mediterranee, è simbolo di pace dai tempi più remoti. Insieme al suo olio, l’ulivo offr…
Login